Purtroppo la vedo male. Ma tant'è...Farò un discorso serissimo

Ascoltato in SL e fedelmente riportato:
A: Qui dice pizza...pizza?...Che ci sono pizze in SL???
B: ahhahahahhhaaahahahahaha
C: Ma che scemi!...Mica si mangia in SL!...
B: hahahahahahaaaahahahahah
A: Mah...Forse ti danno un coupon pemmagnà...tipo te lo scarichi e ti fanno lo sconto...
Quanto sopra - spiace dirlo - riflette sia il come e il perché molti (troppi) connazionali vengono in SL, sia la volgarità e la chiusura mentale dei suddetti.
Io sono un vecchio residente che viene da una vecchia SL in agonia. Quella dell'immaginazione, delle fantasie, della molteplicità dell'io e della polivocità delle proprie personalità in libera (a volte giocosa, a volte sofferta) uscita. Un metaverso 'concepibile' solo socio/psicologicamente.
Sappiamo come sono andate le cose: la popolazione (illusoria) ha chiamato mercato (circo delle illusioni) e quindi utenza disincantata, per la quale SL rappresenta o uno strumento di guadagno oppure una banale chat per adulti dove ci si trova la sera a tirar tardi sperando in un appuntamento *reale* in un *reale* bar (o casello autostradale).
Un forum che parla di SL, della "seconda vita", non può che destare scarso interesse in chi subito ti chiede "d dv dgt?" "d dv 6?" "età?"